Teatri di Siena

Luogo

Teatro dei Rozzi, Siena

Data

14 Novembre, 2024
Ore 21.15

Durata

Abbonamento

SIENA IN OPERA

STORIA DEL SOLDATO

Storia da suonare, recitare, ballare all’interno del progetto Regeneration opera. Musica di Igor Stravinskij, per narratore, attori, ballerina e orchestra da camera. Storia musicale tratta dall’Histoire du soldat. Prima rappresentazione (1918). Una storia senza tempo che pone molte domande, ispirata fedelmente all’opera di Igor Stravinskij Histoire du Soldat. La vicenda racconta di un giovane soldato che sta tornando a casa per una licenza; il diavolo lo lusinga e gli sottrae il suo violino in cambio di un libro che realizza, a suo dire, ogni desiderio. Il ragazzo, fuorviato dalle richieste del diavolo, perde il suo tempo, la sua motivazione, la libertà e gli affetti: in sostanza, tutta la sua vita. La sua esistenza da questo momento sarà un susseguirsi di vicende alterne, dove, più o meno consapevolmente, sarà sempre sotto il controllo del diavolo, fino a quando dovrà prendere la decisione finale da cui dipenderà il suo destino.

All’interno del progetto Regeneration opera di AMAT

Note di Regia

L’attualizzazione
Ciò che rende questa storia moderna è il tema dell’inganno e delle dipendenze. Abbiamo immaginato che l’oggetto “magico”, invece del libro, sia uno smartphone, con tutte le analogie che ne conseguono. Lo scorso anno abbiamo realizzato questo spettacolo in forma laboratoriale coinvolgendo alcune classi delle Scuole Secondarie Superiori, sviluppando il tema del loro rapporto con il web e in particolare con i social network, dei rischi di questi strumenti e di come gli stessi possono essere invece usati in maniera sana e costruttiva. L’opera di Stravinskij, dunque, per sua natura, si presta all’attualizzazione che abbiamo realizzato che, pur rispettando la musica e la trama originali, parla dell’uomo e della donna di oggi, in maniera universale.

Incontro con il pubblico

Crediti

Unconventional Orchestra di AMAT
Concetta Anastasi direzione
Paola Benocci Messa in scena
Samuele Batistoni Disegno luci
Ilaria di Meo Artigianato teatrale
Con Paola Benocci, Enrico Costantini, Nicole Perfigli e la partecipazione straordinaria di Vincenzo Bocciarelli.

X