Stagione Teatrale 2022/2023
Illuminarsi

Buio. Si apre il sipario. Luce.

Si illumina.
In un attimo, le assi del palco possono diventare ogni cosa: un salotto, un’abitazione, una città, un mondo. Con la magia del teatro, tutto è possibile: possiamo sognare a occhi aperti, con i volti illuminati dai coni di luce che disegnano l’azione scenica.

Il sipario si apre sulla Stagione Teatrale 22/23: in scena, emozioni e storie che rispecchiano il nostro presente e guardano al futuro. La Stagione Teatrale fa brillare una luce sull’ambiente che ci circonda. Un occhio di riguardo alla sostenibilità, alla parità e all’uguaglianza, portando sul palco vicende e sfumature diverse: spettacoli complicati, divertenti, commoventi, mozzafiato, all’avanguardia. Ci sarà spazio per gli spettacoli di prosa, ma anche per la musica, la danza e le forme artistiche più sperimentali.

Il Teatro dei Rinnovati torna a illuminarsi, raccontandoci storie che ci attraverseranno in modo diverso. Perché il teatro parla all’oggi e ci sprona a cambiare qualcosa domani, accendendo a nostra volta quella luce che splende sul palco. La rosa di spettacoli scelti, il meglio del teatro nazionale e internazionale, fa riflettere, sognare, osare, appassionare e non lascia indifferenti. Permette di illuminarsi: uno squarcio di luce che attraversa le nostre vite e non lascia più nulla come prima.

La Stagione Teatrale 22/23 è un raggio di luce che colpisce un prisma di vetro, lo attraversa e ne esce scomposta in mille bande colorate. Uno spettro di colori che ci rispecchia e ci rappresenta.  Per questo, ora come non mai è bello ritrovarsi per vivere il grande teatro.

Per illuminarsi.

Esplora
Potrebbero interessare…

Teatri di Siena
Teatri di Siena
Teatri di Siena

“Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco.”
Victor Hugo

Teatri di Siena
X