Avete presente quando in teatro poco prima di uno spettacolo viene comunicato al pubblico in sala di spegnere il telefono?

Questa buona pratica, oltre a non disturbare la rappresentazione,  aiuta il nostro pianeta a “respirare”, risparmiare energie e abbattere le emissioni di CO₂.

COME È POSSIBILE?

Oltre a strumento per chiamare o mandare messaggi,  il cellulare è diventato nel corso degli ultimi anni un vero e proprio apparecchio indispensabile come mezzo di lavoro oppure come semplice “passatempo”.  Pensate soltanto all’abitudine di scrollare sovrappensiero la bacheca dei nostri social preferiti quando ci annoiamo. Il nostro telefono resta, così sempre acceso e connesso alla rete.
Quindi, forse, la vera domanda è:

QUANTO INQUINA L’USO DI INTERNET CON I NOSTRI CELLULARI?

Per avere un quadro più chiaro su quanto la nostra navigazione del web attraverso il cellulare, può impattare sull’ambiente facciamo qualche esempio. Si stima che ogni azione o ricerca sul web è responsabile dell’immissione nell’atmosfera di circa 1,7/2 grammi di CO₂. L’ invio di un’email, invece, può comportare la produzione di anidride carbonica da 4 fino a 50 grammi, soprattutto se gli allegati sono di grandi dimensioni. Un minuto sulla piattaforma YouTube genera emissioni pari a 0,46 gCO2e. TikTok invece produce un inquinamento al minuto quasi cinque volte più grande. (Report Royal Society-2020, su agi.it)

Un individuo che trascorre circa 145 minuti al giorno sui social media, genera 60 kg di CO2 all’anno. (The Carbon Of Social Media)

Pertanto, spegnendo il cellulare anche solo per brevi periodi sarà in parte possibile limitare tutte quelle azioni che “non sono indispensabili”.Tra l’altro, spegnendo il telefono cellulare è anche possibile economizzare la percentuale di carica presente nell’apparecchio. Un’azione utile a risparmiare in termini di energia, considerando che un tipico caricabatterie per cellulare assorbe in media una potenza compresa fra 3 e 7 W durante la ricarica. Si può quindi facilmente dedurre che ogni volta che il telefono è spento, aiutiamo concretamente il nostro pianeta a “risparmiare energie”. (Royal Society-2020, agi.it)

La sfida di Im(patti Chiari) è quella quindi di continuare la diffusione di buone pratiche. Dopo tutte queste osservazioni è ragionevole pensare che risparmiare un po’ di risorse spegnendo il telefono è un piccolo gesto che produce grandi effetti… e quale miglior momento per farlo se non quando ci stiamo godendo uno spettacolo in teatro?