Teatro in Musica
Gran Galà della Lirica
Quattro sono le nuove produzioni proposte dai Teatri di Siena in collaborazione con AMAT da ottobre a dicembre. Varie forme di teatro musicale, per tutti i gusti e le età: dalla fiaba musicale all’opera lirica. L’intento è quello di avvicinare il pubblico, proponendo allestimenti originali, aperti all’ibridazione delle arti e alla multidisciplinarietà. La rassegna si compone di due spettacoli di Teatro in musica: il 13 ottobre al Teatro dei Rozzi si comincia con la fiaba musicale Il Principe canarino, di Concetta Anastasi, ispirata alla raccolta di Italo Calvino, dedicata al pubblico dei giovanissimi e alle loro famiglie. Si prosegue il 14 novembre con la Storia del soldato di I. Stravinskij, un’opera tra prosa e musica, con la partecipazione straordinaria di Vincenzo Bocciarelli. La Rassegna culmina infine con il Gran Galà della Lirica l’11 e il 18 dicembre al Teatro dei Rinnovati: due titoli pucciniani, per celebrare il centesimo anniversario della morte del compositore toscano: Suor Angelica e Tosca. Il 16 gennaio 2025 presso il Teatro dei Rozzi andrà in scena un evento speciale in omaggio a Pietro Mascagni nell’ottantesimo anniversario dalla morte, con la rappresentazione di Cavalleria Rusticana, spettacolo in forma semiscenica organizzato dalle Associazioni Liricorando, La Lunga Gioventù, Aido, 50 & Più.