“Sboccia l’Estate” 2025: a Siena torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena
Dopo il successo della stagione teatrale invernale, Siena è pronta a riaccendere i riflettori con la rassegna Sboccia l’Estate, edizione 2025. Sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli, la manifestazione estiva dei Teatri di Siena si presenta con un cartellone ricco di musica, spettacoli, cinema e teatro, ospitati in alcuni dei luoghi più iconici della città, a partire dalla suggestiva Piazza del Campo.
“Si chiude una stagione e se ne apre subito un’altra”, ha dichiarato il Sindaco Nicoletta Fabio, che ha annunciato il ritorno della kermesse estiva durante la conferenza stampa conclusiva della stagione invernale. “Avremo tanti nomi importanti in collaborazione con le grandi realtà musicali del nostro territorio, come Accademia Chigiana, Siena Jazz e Amat. Spazio al cinema, alla grande musica sinfonica, all’opera e naturalmente al teatro”.
Il programma, che è in via di definizione, prevede già i seguenti spettacoli:
- Sabato 21 giugno si apre la rassegna con Lucio incontra Lucio, spettacolo di teatro canzone interpretato da Sebastiano Somma in Piazza San Francesco (ore 21.15), dedicato alla vita e alle opere di Lucio Battisti e Lucio Dalla.
- Domenica 22 giugno, nel Cortile del Podestà (ore 21.15), L’uomo sottile con Massimo Reale.
- Lunedì 23 giugno, sempre nel Cortile del Podestà (ore 21.15), andrà in scena Madri, lettura scenica multilingue a cura di Angels Aymar.
A luglio, la rassegna si sposta in Piazza del Campo con eventi di musica e cinema:
- Venerdì 18 luglio, tradizionale concerto sinfonico con l’Accademia Musicale Chigiana (ore 21.30).
- Domenica 20 luglio, Siena Vox Una: la Città canta Carmina Burana di Carl Orff, in occasione del 90° anniversario dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini, produzione AMAT (ore 21.30).
- Lunedì 21 luglio, in collaborazione con il Terre di Siena Film Festival, proiezione del film Io ballo da sola di Bernardo Bertolucci (ore 21.30).
- Martedì 22 luglio, Omaggio a Franco Battiato con La Cruna del Lago e l’Orchestra Sinfonica Internazionale diretta dal M° Leonardo Quadrini – Ospite Speciale Antonella Ruggiero in concerto (ore 21.30).
- Giovedì 24 luglio, concerto Food con Paolo Fresu & Omar Sosa in collaborazione con Siena Jazz (ore 21.30).
- Venerdì 25 luglio, proiezione del film The Opera! Arie per un’eclissi di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore (ore 21.30).
- Sabato 26 luglio, Balletto di Roma in La Dernière Danse?, coreografie di Micha Van Hoecke (ore 21.30).
- Lunedì 28 luglio, appuntamento con l’opera lirica: La Traviata, diretta dal Maestro Andrea Severi (ore 21.30).
- Domenica 10 agosto, alla Fortezza Medicea (ore 21.15), spettacolo di Cinzia Leone Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati.
Tutti gli spettacoli della rassegna sono a ingresso gratuito, offrendo a cittadini e visitatori un’estate all’insegna della cultura, della bellezza e della condivisione. A breve seguirà il programma completo.