Venerdì 25 Marzo alle ore 19.00, un nuovo appuntamento con Casateatro, il progetto a cura di Unicoop Firenze e Murmuris per creare un gruppo di “spettatori consapevoli” e promuovere, così, la partecipazione e il coinvolgimento attivo del pubblico nella vita dei teatri toscani.
L’appuntamento, presso la Sala della Suvera dell’Accademia dei Rozzi, in Via di Città 36, è con gli spettatori che vogliono confontarsi e approfondire la visione dello spettacolo “Pour un oui, ou pour un non” in programma nella stagione del Teatro dei Rinnovati il 25, 26 e 27 marzo.
Lo spettacolo è una produzione della Compagnia Orsini, Teatro de Gl’Incamminati, CTB – Centro Teatrale Bresciano per la regia di Pier Luigi Pizzi. Umberto Orsini e Franco Branciaroli rispondono alla domanda che è alla base della commedia di Nathalie Sarraute:
come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici?
Così due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco, si interrogano sulle ragioni della loro separazione. Scoprono che sono stati i silenzi tra le parole dette e soprattutto le ambiguità delle “intonazioni” a deformare la loro comunicazione aprendola a significati multipli.
All’incontro seguirà un aperitivo e, alle ore 21.00, i partecipanti assisteranno allo spettacolo.
La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: sez.siena@socicoop.it, tel. 3489307791
L’iniziativa si svolgerà nel rispetto della normativa anticovid vigente. Per partecipare occorre essere in possesso di Green Pass rafforzato ed è obbligatorio indossare la mascherina FFP2.
Le recensioni degli spettacoli sono raccolte nel Blog di Casa Teatro, FOYER. Un viaggio condiviso alla scoperta delle parole, dei luoghi, delle persone e dei mestieri che lo attraversano e lo animano.
MAGGIORI INFORMAZIONI: casateatro.it