La stagione teatrale dedicata ai più piccoli “Cercasogni” è in partenza! Per raggiungere il teatro, infatti, il Comune di Siena mette a disposizione dei giovanissimi spettatori un servizio di navette su misura.
Grazie al progetto Obiettivo famiglia, è stato attivato un servizio navetta gratuito, in collaborazione con Cotas e Straligut Teatro. In questo modo, quindi, i bambini residenti e i loro accompagnatori potranno andare a teatro a gustare gli spettacoli di “Cercasogni”. Una volta terminato lo spettacolo, dunque, il servizio navetta riporterà tutti i partecipanti al punto d’incontro: un’opportunità per rendere il teatro luogo d’incontro sempre più inclusivo. Le navette targate Cercasogni permetteranno un legame stretto tra i teatri e i suoi giovani spettatori.
Cercasogni e navette: i percorsi disponibili
- San Miniato – Teatro (a/r) punto di ritrovo: esterno Panificio Sclavi, piazza Togliatti 7
- Isola D’Arbia – Teatro (a/r) punto di ritrovo: esterno centro di aggregazione, via della Mercanzia 50
- Taverne d’Arbia – Teatro (a/r) punto di ritrovo: distributore Eni, via Principale 12
Alle 16.15, il ritrovo è presso i punti di incontro dei tre percorsi. La partenza, quindi è alle 16.30 partenza, mentre lo spettacolo ha inizio alle 17. Alle 18.30, infine, ritorno presso i punti di ritrovo. Il servizio navetta è gratuito.
La prenotazione del servizio navetta è obbligatoria e deve essere fatta entro le 12 del giorno precedente allo spettacolo scelto. Per prenotare la navetta è necessario contattare l’indirizzo mail info@straligut.it, oppure compilare il modulo di prenotazione scaricabile attraverso il sito dei Teatri di Siena consultabile all’interno delle schede degli spettacoli.
Download Modulo Prenotazione Servizio Navetta Cercasogni (File in Pdf)