Gentile pubblico, gentili spettatori,
è con estremo piacere che Vi scrivo questa lettera a pochi giorni dall’inizio della nostra stagione teatrale 2021-2022. Finalmente è giunto il momento di rincontrarci a teatro, anzi, nei Vostri teatri. Non vi nego una certa emozione nello scriverVi dopo quasi due anni di speranze, promesse e attese che sembravano non avessero mai una fine.
Ora è il momento di aprire il sipario e di scoprire quel mondo che tanto avrei voluto farvi conoscere già dal 2019. Tanti gli spettacoli che ci attendono, spazio al teatro italiano e a nomi come Silvio Orlando, Monica Guerritore, Anna Maria Guarnieri, Umberto Orsini, Giuseppe Cederna e Massimo Popolizio. Non ci saranno solo spettacoli di prosa: previsti nel cartellone anche danza e arte circense, con grandi protagonisti che stanno girando i palcoscenici di tutto il mondo.
Con grande soddisfazione, quasi paterna, però posso annunciarVi che il primissimo spettacolo al quale assisteremo è una mia creatura , una produzione, alla quale tengo molto che afferma con forza che ci siamo e che questa volta la promessa sarà mantenuta. Appuntamento il 19, 20 e 21 novembre con “Certi di esistere”, primo spettacolo prodotto dal Comune e dai Teatri di Siena, fortemente voluto e sostenuto da questa amministrazione e dal sindaco Luigi De Mossi.
Non potendo ancora permetterci di ripartire con gli abbonamenti per le norme Covid, abbiamo pensato di rendervi il più liberi possibili nelle vostre scelte, mettendovi a disposizione dei carnet che possano soddisfare tutte le vostre esigenze e che sono consultabili nella pagina biglietti.
Andiamo adesso alla parte che vi interessa maggiormente in questo periodo. La vendita dei biglietti singoli e dei carnet. Un occhio di riguardo, come detto, per i vecchi abbonati che avranno una sorta di prelazione sugli acquisti dei carnet, con scontistiche pensate ad hoc per loro.
La biglietteria del Teatro dei Rinnovati sarà aperta per gli abbonati 19/20 per l’acquisto dei carnet a partire da venerdì 12 novembre con i seguenti orari:
– venerdì 12 novembre dalle ore 15.00 alle 20.00
– sabato 13 e domenica 14 dalle ore 11.00 alle 20.00
– lunedì 15 novembre dalle ore 15.00 alle 20.00
A partire da martedì 16 novembre biglietteria aperta per tutti, possibilità di acquisto per singoli biglietti e carnet fino al giorno dello spettacolo venerdì 19 novembre, dalle 15 alle 20.
Sempre da martedì 16 sarà attiva la vendita on line tramite il sito dei Teatri di Siena e la vendita telefonica presso l’Ufficio Prenotazioni del Comune di Siena al numero di telefono 0577 292615 /0577 292614.
La vendita telefonica sarà poi attiva regolarmente dal lunedì al venerdì, orario 9.30-12.30.
Adesso però non resta che salutarsi e darsi appuntamento in Teatro, ma non sarà un incontro casuale il nostro. Per festeggiare la riapertura dei teatri ho infine previsto un appuntamento speciale: vi aspetto venerdì 12 novembre a partire dalle 19 insieme al mio staff al Teatro dei Rinnovati, un modo per ripartire insieme e finalmente conoscersi di persona.
Ricordiamoci che alla fine le luci si riaccendono sempre e proprio per questo #ViAbbiamoRiservatoUnPostoSpeciale!
A presto
Alessandro Benvenuti
Direttore artistico Teatri di Siena