IL TEATRO PER L’AMBIENTE: LA RASSEGNA CERCASOGNI SCUOLA AL CENTRO DEL PROGETTO “LA NATURA NON È UNA SCENOGRAFIA!”
Si concludono con grande successo le attività “Naturalmente a Teatro!” e “Ambientiamoci”, previste dal progetto “La Natura non è una scenografia!”, promosso dall’Istituto Comprensivo “P. A. Mattioli” di Siena e vincitore del bando SIAE Per Chi Crea 2023 per la Formazione e promozione culturale nelle scuole.
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con una rete di partner di grande valore: i Teatri di Siena, Straligut Teatro e Legambiente Siena, che hanno unito le loro competenze e risorse per garantire il successo delle attività.
Al cuore del progetto, la partecipazione gratuita alla rassegna teatrale Cercasogni Scuola, che quest’anno ha visto oltre 700 studenti e insegnanti prendere parte agli spettacoli. Con i partecipanti dello scorso anno scolastico, il progetto ha coinvolto complessivamente più di 1.200 alunni, offrendo un’esperienza formativa unica nel suo genere, con il teatro al servizio dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale.
Quest’anno, gli alunni hanno potuto assistere il 16 ottobre a “Circolo Popolare Artico” della compagnia Gli Omini, ambientato tra i paesaggi inospitali della Groenlandia e che ha affrontato temi come resilienza, amicizia e il rapporto uomo-natura, affascinando le classi terze, quarte e quinte al Teatro dei Rozzi. E poi tante classi si sono potute immergere nei “Sibylla Tales” della compagnia Zaches Teatro: uno spettacolo emozionante, ambientato in un bosco simbolico, che ha esplorato i temi della ricerca interiore e della sostenibilità attraverso l’uso di materiali di recupero e tecnologie a basso impatto ambientale. Rappresentato il 17 ottobre 2024 e successivamente il 12 novembre 2024 (in seguito allo spostamento causato dall’alluvione che ha colpito Siena il 18 ottobre), lo spettacolo ha coinvolto gli studenti più piccoli all’Auditorium Casa dell’Ambiente, una location perfetta per sottolineare il legame tra teatro e natura.
Nel corso dello scorso anno scolastico, gli studenti avevano già avuto l’opportunità di partecipare ad altre rappresentazioni della rassegna:“Abattoir Blues” (14 febbraio 2024) e “Liberatutti” (1 marzo 2024), entrambi messi in scena presso il Teatro dei Rozzi; “La Valigia di Frankie” e “Il Grande Sconquasso”, rappresentati all’Auditorium Casa dell’Ambiente, che avevano ulteriormente arricchito il percorso formativo dei ragazzi.
La partecipazione alla rassegna Cercasogni Scuola è stata solo uno degli elementi del progetto “La Natura non è una scenografia!”, che ha coinvolto una rete di partner – tra cui Straligut Teatro, il Comune di Siena e Legambiente Siena – e integrato una serie di attività educative: laboratori teatrali nelle classi, escursioni ambientali, incontri con le compagnie teatrali dopo gli spettacoli.
Grazie alla collaborazione con i Teatri di Siena, la rassegna Cercasogni Scuola si conferma un punto di riferimento per l’educazione culturale delle scuole del territorio, offrendo agli alunni l’opportunità di crescere attraverso la creatività e la riflessione.