Il Comune di Siena, l’Ufficio Teatri, l’Accademia Musicale Chigiana e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena sono felici di invitare tutti a una coppia di concerti imperdibili che si svolgeranno nella magica cornice di Piazza del Campo mercoledì 19 e sabato 22 luglio 2023.

Gli eventi, che sono all’interno del calendario della rassegna estiva della Chigiana e del centenario dell’Accademia musicale, vedranno avvicendarsi sul palco in Piazza del Campo i più grandi musicisti nazionali e internazionali. Un’occasione, quindi da non perdere: l’ingresso, inoltre, sarà gratuito.

Si tratta, perciò, del momento perfetto per vivere appieno l’estate a Siena, con i grandi concerti di musica classica.

Tra i protagonisti dei concerti in Piazza del Campo, l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e la celebre pianista Lilija Zil’berštejn, considerata una tra le più talentuose al mondo, diretti dal Maestro Daniele Gatti.
Non solo: Piazza del Campo si accenderà con l’Orchestra Regionale della Toscana insieme al violinista Uto Ughi, diretti dal Maestro Simone Bernardini.

A seguire i programmi:

 

19 luglio, ore 21.30

Concerto per l’Italia

LILYA ZILBERSTEIN pianoforte

ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

DANIELE GATTI direttore

Wolfgang Amadeus Mozart Concerto n. 23 in la maggiore K 488
Pëtr Il’ič Čajkovskij Sinfonia n.6 in si minore op.74 “Patetica”

 

 

 

22 luglio 2023, ore 22

Chigiana 100

UTO UGHI violino

ORT-ORCHESTRA DELLA TOSCANA

SIMONE BERNARDINI direttore

Pëtr Il’ič Čajkovskij Concerto in re maggiore op.35
Felix Mendelssohn Sinfonia n.4 in la maggiore op.90 “Italiana”

 

 

Entrambi i concerti sono co-prodotti con il Comune di Siena.

 

Come prenotarsi

I concerti sono gratuiti: la prenotazione, obbligatoria, va effettuata telefonando al numero 0577 220922 da lunedì a sabato, dalle 11 alle 18.

X