Luogo
Data
Durata
Abbonamento
ALADIN - IL MUSICAL | ANTEPRIMA NAZIONALE
Luogo
Data
Durata
Abbonamento
Aladin, giovane ladruncolo che vive nella città di Agrabah, ai margini del deserto, s’innamora della principessa Jasmine che, estroversa e ribelle, sarebbe destinata per legge a sposare un uomo del suo stesso rango. Il perfido Jafar, Gran Visir di corte, progetta intanto di impossessarsi di una lampada magica che racchiude un genio in grado di esaudire tre desideri, e per recuperarla ottiene la collaborazione dello stesso Aladin, lusingandolo con promesse di ricchezza. Ma il giovane scopre il segreto della lampada e fa amicizia con il genio stesso, che si pone al suo servizio. Jafar non si rassegna e farà di tutto per impossessarsi della lampada magica e ostacolare l’amore fra il giovane e la principessa.
Note di Regia
Il profumo e i colori delle notti d’oriente appartengono saldamente all’immaginario collettivo, e questo mi impone una regia che scandisca fedelmente ogni singolo sapore, non facendo mai mancare allo spettatore la percezione di far parte della storia, in quel luogo e in quel tempo. Tutti gli elementi scenografici, apparentemente semplici e dalle note geometrie e trame, si intrecciano tra loro scandendo uno spazio mutevole, dal palazzo del Sultano all’esterno della città, dalle intime stanze della Principessa Jasmine alle strette vie di una città che si affaccia sul deserto, fino a catapultare lo spettatore all’interno della Caverna delle Meraviglie. Ho deciso di inebriare lo spettacolo di grande magia, per questo ringrazio il prezioso contributo di Antonio Casanova per i suoi preziosi effetti speciali ed illusioni, che conferiscono così al Genio grandi poteri, ma anche grandi responsabilità. Un Genio volante, un tappeto volante, un light design avanzato immergono in questo décor un validissimo cast di alta caratura artistica, fortemente ricercato dal sottoscritto. Certo, la firma di Stefano D’Orazio all’opera teatrale e dei Pooh nelle musiche aiuta terribilmente la mia regia. Per questo ho scelto di mantenere vivi alcuni colori e connotazioni di quello che fu lo spettacolo di dodici anni fa, non rinunciando però a raccontare il mio Aladin. Se anche solo un bambino uscirà da teatro chiedendo di tornarci, allora Aladin avrà colto nel segno: è sognando che insegniamo a sognare.
Luca Cattaneo
Incontro con il pubblico
Seguiranno maggiori informazioni
Crediti
Max Laudadio
ALADIN – IL MUSICAL
di Stefano D’Orazio
Regia di Luca Cattaneo
Coreografie di Ilenia De Rosa
musiche dei Pooh
Lu. Da Produzioni Srl
ANTEPRIMA NAZIONALE