Abbonamenti
Teatri di Siena

Stagione Teatrale 2022/2023

Illuminarsi

I Teatri di Siena propongono diverse forme di abbonamento con soluzioni personalizzate a tutti gli abbonati. Oltre all’abbonamento completo, comprensivo di 20 spettacoli, il direttore artistico Benvenuti ha selezionato 10 spettacoli tra prosa e danza, individuando due abbonamenti più agili: due linee tematiche d’autore che portano la sua firma artistica. Gli studenti potranno acquistare gli abbonamenti a 10 spettacoli approfittando di un abbonamento su misura.

Per scegliere il nome con cui battezzare gli abbonamenti, Alessandro Benvenuti ha fatto ricorso a tutta la sua arguzia toscana, condita dalla sottile vena da burlone. Qual è il simbolo più suggestivo dell’atto di illuminarsi a teatro? Il grande lampadario che troneggia ai Rinnovati. Da qui, il nome dell’abbonamento completo a tutti gli spettacoli. E come chiamare i due abbonamenti da 10 spettacoli? A voi il compito di risolvere il piccolo gioco di parole.

LampaDario

Abbonamento illuminarSI – LampaDario
| 16 spettacoli di prosa | 4 spettacoli di danza |

intero ridotto
platea € 400 € 360
palchi centrali € 320 € 280
palchi laterali € 200 € 160

Riduzioni previste per: under 30 | over 65 anni | soci UniCoop Firenze | soci CRAL Enti Locali, Università degli Studi di Siena, Banca Monte dei Paschi | CRAL GSK.

Lampa

Abbonamento illuminarSI – Lampa
| 8 spettacoli di prosa | 2 spettacoli di danza |

Gli spettacoli sono stati selezionati all’interno del cartellone dal direttore artistico Alessandro Benvenuti.

intero ridotto
platea € 200 € 180
palchi centrali € 160 € 140
palchi laterali € 100 €  80

Riduzioni previste per: under 30 | over 65 anni | soci UniCoop Firenze | soci CRAL Enti Locali, Università degli Studi di Siena, Banca Monte dei Paschi | CRAL GSK.

Dario

Abbonamento illuminarSI – Dario
| 8 spettacoli di prosa | 2 spettacoli di danza |

Gli spettacoli sono stati selezionati all’interno del cartellone dal direttore artistico Alessandro Benvenuti.

intero ridotto
platea € 200 € 180
palchi centrali € 160 € 140
palchi laterali € 100 €  80

Riduzioni previste per: under 30 | over 65 anni | soci UniCoop Firenze | soci CRAL Enti Locali, Università degli Studi di Siena, Banca Monte dei Paschi | CRAL GSK.

deLight

Abbonamento deLIGHT – speciali studenti
| 8 spettacoli di prosa | 2 spettacoli di danza |

Gli spettacoli sono stati selezionati all’interno del cartellone dal direttore artistico Alessandro Benvenuti.

Abbonamento LAMPA – deLIGHT € 50
Abbonamento DARIO – deLIGHT € 50

Per gli studenti di ogni ordine e grado, universitari compresi, i Teatri di Siena offrono una promozione dedicata. Sarà possibile acquistare l’abbonamento “Lampa” o l’abbonamento “Dario”, comprensivi di 10 spettacoli, al prezzo speciale di 50 euro.

QUANDO E DOVE POSSO ACQUISTARE L’ABBONAMENTO?

Gli abbonamenti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. La campagna abbonamenti ha inizio ufficialmente il 24 ottobre 2022. Da questa data sarà possibile acquistare gli abbonamenti di tutte e quattro le tipologie.

Per venire incontro agli ex possessori di carnet per la stagione 21/22 e agli ex abbonati della stagione 19/20, sono state individuate le seguenti date riservate e modalità di prelazione posti:

Per gli ex possessori di carnet (stagione 21/22), sono acquistabili gli abbonamenti nelle seguenti giornate: 17-18-19 ottobre, dalle ore 10 alle ore 20.
Sono riservati i posti della metà sinistra del Teatro dei Rinnovati, visualizza mappa.

Per gli ex possessori di abbonamento (stagione 19/20), la formula è rinnovabile nelle seguenti giornate: 20-21-22-23 ottobre, dalle ore 10 alle ore 20.
Sono riservati i posti della metà destra del Teatro dei Rinnovati, visualizza mappa.

Gli ex possessori di abbonamento e carnet potranno in ogni caso acquistare gli abbonamenti anche dal 24 ottobre in poi.

Stagione Teatrale 2022/2023

Illuminarsi

I Teatri di Siena propongono diverse forme di abbonamento con soluzioni personalizzate a tutti gli abbonati. Oltre all’abbonamento completo, comprensivo di 20 spettacoli, il direttore artistico Benvenuti ha selezionato 10 spettacoli tra prosa e danza, individuando due abbonamenti più agili: due linee tematiche d’autore che portano la sua firma artistica. Gli studenti potranno acquistare gli abbonamenti a 10 spettacoli approfittando di un abbonamento su misura.

Per scegliere il nome con cui battezzare gli abbonamenti, Alessandro Benvenuti ha fatto ricorso a tutta la sua arguzia toscana, condita dalla sottile vena da burlone. Qual è il simbolo più suggestivo dell’atto di illuminarsi a teatro? Il grande lampadario che troneggia ai Rinnovati. Da qui, il nome dell’abbonamento completo a tutti gli spettacoli. E come chiamare i due abbonamenti da 10 spettacoli? A voi il compito di risolvere il piccolo gioco di parole.

Abbonamento illuminarSI – LampaDario
| 16 spettacoli di prosa | 4 spettacoli di danza |

intero ridotto
platea € 400 € 360
palchi centrali € 320 € 280
palchi laterali € 200 € 160

Riduzioni previste per: under 30 | over 65 anni | soci UniCoop Firenze | soci CRAL Enti Locali, Università degli Studi di Siena, Banca Monte dei Paschi | CRAL GSK.

Abbonamento illuminarSI – Lampa
| 8 spettacoli di prosa | 2 spettacoli di danza |

Gli spettacoli sono stati selezionati all’interno del cartellone dal direttore artistico Alessandro Benvenuti.

intero ridotto
platea € 200 € 180
palchi centrali € 160 € 140
palchi laterali € 100 €  80

Riduzioni previste per: under 30 | over 65 anni | soci UniCoop Firenze | soci CRAL Enti Locali, Università degli Studi di Siena, Banca Monte dei Paschi | CRAL GSK.

Abbonamento illuminarSI – Dario
| 8 spettacoli di prosa | 2 spettacoli di danza |

Gli spettacoli sono stati selezionati all’interno del cartellone dal direttore artistico Alessandro Benvenuti.

intero ridotto
platea € 200 € 180
palchi centrali € 160 € 140
palchi laterali € 100 €  80

Riduzioni previste per: under 30 | over 65 anni | soci UniCoop Firenze | soci CRAL Enti Locali, Università degli Studi di Siena, Banca Monte dei Paschi | CRAL GSK.

Abbonamento deLIGHT – speciali studenti
| 8 spettacoli di prosa | 2 spettacoli di danza |

Gli spettacoli sono stati selezionati all’interno del cartellone dal direttore artistico Alessandro Benvenuti.

Abbonamento LAMPA – deLIGHT € 50
Abbonamento DARIO – deLIGHT € 50

Per gli studenti di ogni ordine e grado, universitari compresi, i Teatri di Siena offrono una promozione dedicata. Sarà possibile acquistare l’abbonamento “Lampa” o l’abbonamento “Dario”, comprensivi di 10 spettacoli, al prezzo speciale di 50 euro.

QUANDO E DOVE POSSO ACQUISTARE L’ABBONAMENTO?

Gli abbonamenti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. La campagna abbonamenti ha inizio ufficialmente il 24 ottobre 2022. Da questa data sarà possibile acquistare gli abbonamenti di tutte e quattro le tipologie.

Per venire incontro agli ex possessori di carnet per la stagione 21/22 e agli ex abbonati della stagione 19/20, sono state individuate le seguenti date riservate e modalità di prelazione posti:

Per gli ex possessori di carnet (stagione 21/22), sono acquistabili gli abbonamenti nelle seguenti giornate: 17-18-19 ottobre, dalle ore 10 alle ore 20.
Sono riservati i posti della metà sinistra del Teatro dei Rinnovati, visualizza mappa.

Per gli ex possessori di abbonamento (stagione 19/20), la formula è rinnovabile nelle seguenti giornate: 20-21-22-23 ottobre, dalle ore 10 alle ore 20.
Sono riservati i posti della metà destra del Teatro dei Rinnovati, visualizza mappa.

Gli ex possessori di abbonamento e carnet potranno in ogni caso acquistare gli abbonamenti anche dal 24 ottobre in poi.

Esplora
Potrebbero interessare…

Teatri di Siena
Teatri di Siena
Teatri di Siena

“Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco.”
Victor Hugo

Teatri di Siena
X