Un nuovo appuntamento per entrare nel vivo della dinamiche che si celano dietro uno spettacolo teatrale.
Sabato 26 Marzo incontreremo la Compagnia Orsini che ci parlerà dello spettacolo: Pour un oui ou pour un non
LO SPETTACOLO
Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici? Questa è la domanda di fondo di “Pour un oui ou pour un non”. La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi che ha occupato un posto nell’alchimia tra teatro dell’assurdo e del quotidiano, mette al centro la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità.
La prosa della Sarraute, nella sua complessità, è un banco di prova per due manipolatori della parola quali Franco Branciaroli e Umberto Orsini.
I due artisti si ritrovano sulla scena dopo tanti anni per dare vita al terribile gioco al massacro che la commedia prevede.
“A tu per tu con… la Compagnia Orsini” si terrà sabato 26 alle 18, nel foyer del teatro dei Rinnovati – accesso da via di Salicotto. La chiacchierata avrà luogo nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
Per prenotarsi, basta telefonare in biglietteria al 3312358945, da martedì a domenica dalle ore 16 alle ore 20.
La conversazione, che durerà circa un’ora, sarà un momento di confronto e di riflessione per il pubblico, che dunque vedrà con una consapevolezza diversa gli spettacoli, e anche per le compagnie, che avranno un ulteriore affondo sulla sensibilità di chi viene a veder esibire sul palco.